Torna su

Chiedere la rateizzazione del pagamento di una sanzione relativa al Codice della Strada

Descrizione

Chi deve pagare una sanzione relativa alDecreto legislativo 30/04/1992 n. 285 e si trova in difficoltà economica può chiedere all'ente che ha emesso la sanzione di rateizzarne il pagamento ai sensi del Decreto legislativo 30/04/1992 n. 285, art. 202-bis.

La sanzione da pagare:

  • deve essere di tipo pecuniario e deve essere ammesso il pagamento in misura ridotta
  • può riferirsi a una o più violazioni accertate nello stesso momento con un solo verbale
  • deve avere un importo superiore a 200,00 €.

In base alle condizioni economiche e all'entità della somma da pagare, il pagamento può essere ripartito:

  • fino a un massimo di dodici rate, se l'importo dovuto non supera 2.000,00 €
  • fino a un massimo di ventiquattro rate, se l’importo dovuto non supera 5.000,00 €
  • fino a un massimo di sessanta rate, se l’importo dovuto supera 5.000,00 €.

L’importo di ciascuna rata non può essere inferiore a 100,00 €.

Quando si chiede una rateizzazione della sanzione, si rinuncia automaticamente alla facoltà di ricorre al prefetto e al giudice di pace.

Rateizzare l'importo prevede l'applicazione di interessi calcolati come dal Decreto del Presidente della Repubblica 29/09/1973, n. 602, a cui si aggiungono le eventuali spese per la notifica del piano di rientro.

In Comune di Palaia …

Il servizio è gestito dall'Unione Valdera.

Per ulteriori informazioni consulta il portale dedicato.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?